COMUNICATO STAMPA

Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno misura circa 262 chilometri e non concede un attimo di respiro. Non ci sono montagne vere e proprie, ma la successione di salite brevi e nervose porta a un dislivello complessivo che sfiora i 4.700 metri.
Per questa corsa sono stati scelti alcuni degli atleti già impegnati al Tour Poitou-Charentes, a partire da Luca Colnaghi, Enrico Zanoncello, Federico Biagini e Filippo Fiorelli, che in questa corsa, nel 2022, si piazzò quinto. Completano la formazione Alessio Martinelli, Vicente Rojas e il toscano Filippo Magli. A guidare gli atleti dall’ammiraglia ci saranno i direttori sportivi Roberto Reverberi e Alessandro Donati.
Nello stesso giorno si svolgerà anche la gara di categoria 1.2, il Grand Prix de Plouay, che domenica 31 agosto si disputerà a margine della Bretagne Classic, con partenza alle 11:15. Un percorso di 187,2 chilometri, interamente disegnato sul circuito di Plouay: un anello di 11,8 chilometri da ripetere 16 volte.
Al via cinque giovani: Lorenzo Conforti, Luca Paletti, Filippo Turconi, Matteo Scalco e Alessandro Pinarello, al rientro alle competizioni dopo l’infortunio all’osso scafoide subito al Giro d’Italia. A guidare la squadra dall’ammiraglia ci sarà il direttore sportivo Mirko Rossato.
La diretta della Bretagne Classic sarà trasmessa su Discovery Plus a partire dalle 15:00.
La diretta del Grand Prix de Plouay sarà visibile sulla pagina Facebook “Grand Prix de Plouay”.