La storia del team, dall’82 al 2025
Il 2025 sarà il 44° anno consecutivo di attività manageriale per Bruno Reverberi, facendo così della VF Group Bardiani-CSF Faizanè il team più longevo al mondo tra tutti i team attivi nel professionismo. La squadra fondata da Bruno Reverberi debuttò nel ciclismo nel 1982 con il nome di Termolan – Galli. Proprio in quegli anni, con il team di Bruno Reverberi divenne professionista Davide Cassani. L’ex commissario tecnico azzurro fu il primo di una lunga lista di talenti italiani lanciati dal professionismo dal team di Reverberi, un lungo elenco che comprende, su tutti, Petacchi, Guidi, Conti, Podenzana, Guerini, Zanini e, in epoca recente, con l’avvento del World Tour: Colbrelli, Modolo, Pozzovivo, Brambilla, Battaglin, Canola, Ciccone, Zana e Pellizzari. Ora a guidare il team sotto l’aspetto sportivo e gestionale è il figlio Roberto Reverberi, al suo 26° in ammiraglia.
Il Team è storicamente legato al Giro d’Italia; si contano infatti 42 presenze su 43 edizioni

Nel 2013, anno in cui Bardiani Valvole e CSF diventano Title Sponsor. Alla base della scelta c’è un’idea precisa e con una forte identità: investire in una squadra composta esclusivamente da corridori italiani e capace di distinguersi come fucina di giovani talenti.
Sin dalla sua creazione la Bardiani-CSF-Faizanè è stata la formazione professionistica più giovane al mondo, conquistando anno dopo anno riconoscimento e prestigio del pubblico e tutti gli stakeholder del ciclismo.
Il “Progetto Giovani”, innovativo e distintivo nel ciclismo moderno, per Bruno Reverberi significa porre il sigillo ad una storia lunga 42 anni. Il progetto #GreenTeam, infatti, trova le sue radici già nel 1982, quando Reverberi creò il suo primo team, la Termolan-Galli, nella quale divenne professionista un certo Davide Cassani. L’attuale commissario tecnico azzurro fu solo il primo di una lunga lista di talenti italiani che comprende, su tutti, Petacchi, Guidi, Conti, Guerini, Zanini e, in epoca recente, Colbrelli, Modolo, Pozzovivo, Brambilla, Battaglin, Canola, Ciccone, Zana e Pellizzari. Oltre al debutto nel ciclismo professionistico il 1982 fu la la prima presenza di una squadra Reverberi al Giro d’Italia. Un’esperienza che, anno dopo anno, è proseguita ininterrottamente fino al 2009, unica eccezione, e ripresa l’anno seguente fino ai giorni d’oggi.


Zana, il campione italiano piu’ giovane dal 2005
“Pippo” Zana ha esordito con i professionisti con la Bardiani CSF Faizanè nel 2020 e per cui ha corso fino al 2022, anno in cui si è laureato Campione Italiano su strada ad Alberobello. È il campione tricolore più giovane dal 2005. Infatti vinse il titolo a soli 23 anni.
La fucina dei giovani talenti italiani

Il progetto giovani della VF Group Bardiani CSF Faizanè cresce e si rafforza nella stagione 2025. Sin dal 2013, la squadra è stata in prima linea nella crescita dei giovani atleti italiani, sposando la filosofia della linea verde. Nel 2025 il progetto si evolverà con l’obiettivo di dare i giusti spazi e opportunità di crescita ai giovani, rendendo il team ancora più competitivo, nell’immeditato e in prospettiva.
Il nuovo team sarà fondamentale per continuare ad essere una fucina di giovani talenti italiani, nel ciclismo moderno, con un nuovo concetto di squadra Professional, che comprende, al suo interno, ben 12 atleti Under23, statistica che la conferma come la squadra più giovane al mondo.
Giulio Pellizzari, il più giovane partecipante al Giro d’Italia 2024, è stato l’emblema di questa filosofia. Un talento che in prospettiva, potrebbe essere il nuovo corridore la classifica nei Grand Tour, che tanto manca al ciclismo Italiano.
La storia del team
Il libro di Bruno Reverberi
In un susseguirsi di ricordi, tappe di una vita dedicata all’imprenditoria, allo sport e alla famiglia, Bruno ripercorre gli eventi che lo hanno portato a dirigere la squadra più longeva della storia del ciclismo mondiale. Tutto questo nel libro autobiografico “I Miei Primi 80 Anni” edito da Kriss e scritto da Angelo Costa.
